Serotonina: una parola chiave per il benessere
La serotonina viene anche chiamata "ormone del buonumore o della gioia"; viene elaborata a partire dall'aminoacido triptofano molto presente nei cibi e durante la luce del sole. Nel buio della sera dalla serotonina si crea la melatonina definito "ormone miracoloso" che governa il nostro sonno e sembra essere l'antiossidante piu' potente per contrastare i radicali liberi. Dalla melatonina viene elaborato il neurotrasmettitore pinolina che è il responsabile dei nostri sogni e di conseguenza della capacità del corpo e della mente di rigenerarsi.
Poca serotonina ha quindi come conseguenze: stanchezza fisica e mentale, scarsa qualità del sonno, umore grigio, irrequietezza, smemoratezza, depressione.
Serotonina e Melatonina vengono prodotte a livello di Epifisi o Ghiandola Pineale, organo oggi al centro di molti studi, considerato centrale nel dare il ritmo alle altre parti del cervello.
La Medicina Esogetica (induzione e cromopuntura) mette in primo piano l'Epifisi nel trattamento dei disturbi dell'umore.
Il prodotto che consigliamo è un fitonutriente Eos Natura: il Serotonin Plus acquistabile qui »