QUERCITINA: CORONAVIRUS - VIRUS
La Quercitina è un Bioflavonoide di origine vegetale, la cui attività è documentata da numerosi studi e ricerche, anche recentissimi, per la sua proprietà di contrastare le infezioni virali.
Il fatto di essersi dimostrata, in laboratorio, molto attiva nel contrastare i Coronavirus (tanto da meritarsi l'apellativo di "Idrossiclorochine vegetale") ha riportato questo principio nutrizionale alla ribalta anche se già conosciuto per l'elevata proprietà antiossidante (antinfiammatoria) e di modulazione del Sistema Immunitario nella reazione allergica.
Il punto fondamentale per contrastare le infezioni virali (Covid compreso) non sta infatti in dispositivi esterni quali mascherine, igienizzanti, distanziamenti....ma nello STATO DI SALUTE del proprio Sistema Immunitario. E' facilmente ipotizzabile che una comunità che pensa di risolvere il suo rapporto di convivenza con virus e batteri, ricorrendo a dispositivi esterni di dubbia efficacia, sia destinata a scomparire. E' più serio e scientifico pertanto affidarsi ad una adeguata prevenzione orientata al potenziamento delle Difese.
Quercitina si è dimostrata attiva nel contrastare l'aggancio dei virus ai recettori delle cellule e la loro replicazione all'interno delle cellule. Potenzia inoltre l'azione della Vitamina-C, altro nutriente basilare nel rafforzare il Sistema Immunitario contro le infezioni; per cui è preferibile l'assunzione associata di questi due principi nutrizionali. Va ricordato che già da febbraio 2020, studiosi cinesi in seguito all'epidemia da coronavirus a Wuhan, hanno cercato di identificare molecole in grado di fermare la diffusione del virus. Attraverso i loro screening sono emerse come molecole tra le più efficaci Esperidina e Quercitina (prof Bellavite)
Come prevenzione il dosaggio suggerito è di 200mg di quercitina + 200 mg di Vit-C. In fase di sintomatologia infettiva alle vie respiratorie (raffreddore, influenza) il dosaggio suggerito è doppio.
Quercitina e Vitamina - C, secondo alcuni studi pubblicati in PubMed, si sono dimostrate efficaci nel ridurre i disagi delle ricorrenti sintomatologie Herpetiche (herpes simplex - herpes zoster)
Per chi desidera approfondire, il prof Paolo Bellavite presenta un bellissimo studio sulle proprietà di Quercitina ed Esperidina, consultabile nel video You Tube (https://youtu.be/_KPZyoz6kZc)